Translate

Visualizzazione post con etichetta Militaria di altri paesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Militaria di altri paesi. Mostra tutti i post

mercoledì 18 marzo 2015

Rara Scatola di sigarette della Trumpeter

Dopo piu' di 70 anni, ancora si trovano questi splendidi pacchetti della Trumpeter, integri, del manifatturiere Lambert and Butler England..
Ancora presente all'interno la sua cartina argentata e soprattutto integra di tutte le sue 10 sigarette...  

mercoledì 24 aprile 2013

Polonia PZPR Polska Zjednoczona Partia Robotnicza

Chiudiamo il mese "straniero", con questo pezzo, acquistato da me a Krakow, in Italiano l'odierna Cracovia, splendida citta', che consiglio caldamente di visitare, sia dal punto di vista storico, ma anche da quello culinario, dal fatto che anche si spende davvero molto poco e anche per chi piace, perche' hanno dell' ottima birra....:):)

Si tratta del pin, in ottime condizioni del Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, ovvero del Partito Operaio Unificato Polacco, marcato al retro in condizioni davvero buone e con un leggero vissuto...:)

Il Partito Operaio Unificato Polacco (in polacco: Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, PZPR) fu il partito dei comunisti polacchi, che aveva assunto il suo nome nel dicembre del 1948 e lo mantenne fino al 1990, l'anno in cui fu sciolto e riusci ad arrivare a piu' di 3.5 milioni di iscritti..Le radici del movimento comunista polacco risalgono al cavallo dei secoli diciannovesimo e ventesimo cioè all'attività della SDKPiL (Socialdemocrazia del Regno Polacco e di Lituania), il primo partito d'ispirazione marxista nato in Polonia e capeggiato da Rosa Luxemburg. In confronto con gli altri partiti quello era un po' atipico in quanto rifiutava l'idea dell'indipendenza del Paese e auspicava il suo inserimento in un'unione europea di repubbliche socialiste. Finita la prima guerra mondiale l'organizzazione cambiò nome in "Partito Comunista di Polonia" con il quale soppravisse fino al 1938 come partito clandestino i cui attivisti venivano perseguitati dalle autorità del risorto stato polacco. Nel detto anno infatti il Comitato Esecutivo dell'Internazionale Comunista annunciò lo scioglimento del PCP motivando la decisione con una presunta attività spionistica di molti membri del partito che si sarebbero lasciati assoldare come agenti dei servizi segreti polacchi.
Dal suo scioglimento, nel 1990, si affermò un nuovo soggetto: Socialdemocrazia della Repubblica Polacca, divenuto, nel 1999, Alleanza della Sinistra Democratica.

Ecco un link di immagini riguardante il PZPR
https://www.google.it/search?q=pzpr&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=KoB3Ud-kMpLR4QT30YGoCQ&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1271&bih=818

Ciao Massi
p.s. dal prossimo mese si ricomincia a parlare di Terzo Reich..!! :):):):):)











giovedì 24 marzo 2011

Legione Staniera - Légion étrangère

Molti come me sono amanti della Legione Straniera, quindi vi voglio mostrare quali sono i gradi in Légion :
e proprio per questo, oggi vi presento il grado di Adjudant..
Per chi volesse fare un po' di storia su questo corpo, ecco un po' di link:
http://www.legionestraniera.org/frames.htm
http://www.legion-etrangere.com/
http://it.wikipedia.org/wiki/Legione_straniera_francese

Ciao Massi

martedì 18 maggio 2010

Cappello russo

Come promesso ecco il post, che fara' calare di un buon 50% le visite sul mio forum..!
Ma che devo fare questa sezione si chiama "Militaria di altri paesi"...hihih
L'ho voluto postare, primo perche' e' un ottimo esemplare e secondo perche' ha una peculiarita' storica..
Mi e' stato regalato da un caro amico in visita a Leningrado a fine agosto del 1991, pochi giorni prima che diventasse San Pietroburgo, il 6 settembre 1991, con un referendum popolare dove la maggioranza per il vecchio nome fu del 54%...:)
Siamo in un periodo storico molto difficile per la ex Unione Sovietica, dove veramente si faceva fatica ad andare avanti..!
Massi

domenica 14 marzo 2010

Il mio oggetto preferito: Basco della Legione Straniera


La Legione straniera francese (in francese Légion étrangère) è uno storico corpo militare d'élite francese, strutturato su 11 reggimenti, di cui 8 sul suolo francese e 3 oltremare. Attualmente la Legione conta 7.699 uomini suddivisi tra 413 ufficiali, 1.741 sottufficiali, e 5.545 legionari ..
Altre notizie qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legione_straniera_francese
e questo bel sito:
http://www.legionestraniera.org/frames.htm
e se mai foste interessati:
http://www.legion-recrute.com/it/
------------------------------------
Sin da ragazzo, sono sempre stato attratto dalla Legione Francese, vuoi per la storia, vuoi per il blasone e per il rispetto che incuteva e incute, tra alleati e nemici..
Un giorno visitando la fiera di Ingolstadt con il mio amico Andrea, girovagando tra la militaria tedesca, tra medaglie, baionette, elmetti e uniformi, ho visto un piccolo negoziante francese, che tra le tante cose tedesche, aveva parzialmente nascosto dalla visuale, questo splendido basco della Legione, un po' vissuto, un po' tarmato, un po' sgualcito, ma e' bastato un secondo per innamorarmene subito e quindi: Visto e Preso..!
L'ho ripiluto, ho eliminato le tarme, con un lungo procedimento di cella frigorifera ed antitarme ed eccolo qui in tutta la sua bellezza..:)
Come periodo storico, lo collecherei tra' il 1970/1980, molto bello il fregio come potrete vedere marcato:
BERAUDI - VAURE e AMBERT (P.DE.D) .61.
Che dire, ho chiacchierato troppo, vado di foto:
Ciao Massi